Innovazione tecnologica
L’innovazione tecnologica dei serramenti ha ottenuto negli ultimi anni sempre maggiore attenzione da parte di tecnici e progettisti; è stato finalmente compreso che l’involucro trasparente è in continua trasformazione e si trasforma da elemento disperdente in elemento “attivo” per quanto riguarda il contributo al bilancio energetico degli edifici.
La maggiore innovazione nel campo del serramento è costituita da una rinnovata attenzione verso le prestazioni termiche, da cui deriva il costante obiettivo del miglioramento dei valori di trasmittanza termica Uw, e verso l’aggancio del serramento alla muratura che se non opportunamente realizzato crea ponti termici di notevole entità. Oggi l’uso corretto di appostiti controtelai termici è in grado di rendere i ponti termici descritti praticamente trascurabili.