Convenienza economica
La convenienza derivante dalla sostituzione di un infisso esistente e obsoleto con un infisso Fresia Alluminio di nuova generazione altamente performante e rispettoso dei limiti normativi apporta vantaggi numerosi e di diversa natura: comfort termico, risparmio sulle spese di riscaldamento, diminuzione delle emmissioni di CO2
Innanzitutto vantaggi di comfort termico–ambientale: un serramento a taglio termico progettato e posato in opera correttamente evita le dispersioni di calore verso l’esterno e mantiene la temperatura interna dell’edificio uniforme rendendo l’ambiente interno più confortevole per chi lo vive.
Evitare dispersioni di calore verso l’esterno si traduce in termini economici in un consistente risparmio sulle spese di riscaldamento e ha come diretta conseguenza una diminuzione delle emissioni di CO2 in ambiente.
Gli incentivi fiscali del 65% sulla sostituzione di serramenti esistenti con serramenti performanti e rispettosi delle normative garantiscono un ulteriore considerevole risparmio.
Il ritorno dell’investimento si compone quindi di due aspetti fondamentali: un ritorno sui 5 anni attraverso il contributo degli incentivi fiscali a cui si somma un ritorno commisurato al risparmio delle spese di riscaldamento.
Il serramento in alluminio o in legno-alluminio non è, per la natura stessa del materiale, attaccabile dagli agenti atmosferici e non richiede quindi interventi e relative spese di periodica manutenzione.
Un altro aspetto dei sistemi Fresia Alluminio da considerare è la durabilità del prodotto: un prodotto durevole è di conseguenza un prodotto conveniente perché le sue prestazioni rimangono invariate nel tempo.