Elenco Articoli
L’agevolazione fiscale del 50% consiste in detrazioni dall’Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche) o dall’Ires (Imposta sul reddito delle società) ed è concessa quando si eseguono interventi di ristrutturazione edilizia degli edifici esistenti.
E' possibile recuperare il 50% delle spese sostenute dal 01.01.19 al 31.12.19, per un limite massimo di detrazione ammissibile di 60.000€ per unità immobiliare (anche nel caso che l'intervento sia eseguito contestualmente ad un intervento di coibentazione)
Bonus ristrutturazioni 2019: i lavori ammessi
Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, di restauro e risanamento conservativo, nonchè di ristrutturazione edilizia ed efficientamento energetico effettuati su parti comuni dei condomìni o nelle singole unità immobiliari.
Riportiamo gli esempi più significativi.
- sostituzione e posa in opera di infissi
- sostituzione e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale con l'installazione di caldaie a condensazione e a biomassa
- installazione di schermature solari
- realizzazione e miglioramento dei servizi igienici
- rifacimento di scale e rampe
- recinzione dell'area privata
- construzione di scale interne
L'elenco completo delle opere ammesse è possibile scaricarlo sulla guida aggiornata alle detrazioni fiscali dell'Agenzia delle Entrate.
Commenti offerti da CComment